
Le piccole e semplici regole che differenziano il doppio dal singolare: il "corridoio", il servizio e la risposta
Il Doppio, alcune regole valide per tutti
Il doppio, disciplina praticata in larghissima diffusione presso i circoli tennis del nostro, viene giocato in un campo più grande, che include anche i rettangoli laterali celebri col nome di "corridoio", e ad eccezione dell'ordine del servizio e della risposta mantiene le stesse regole del suo corrispettivo singolare.
Servizio. Per ciò che riguarda la coppia che iniza a servire nel game di apertura, questa decide quale sarà il giocatore che serve per primo; mentre allo stesso modo la coppia avversaria deciderà per il secondo game.
Il giocatore della prima coppia che non "batte" nel primo game servirà nel terzo, mentre il quarto giocatore serve nel quarto game: questo ordine verrà mantenuto fino al termine e per tutta la durata dell'incontro.
Risposta. La coppia che inizia a rispondere nel primo game decide quale giocatore dovrà rispondere al primo servizio.
Lo stesso giocatore in seguito risponderà a tutti i primi servizi nei game dispari di quel set.
Allo stesso modo, la coppia a cui spetta rispondere nel secondo game, sceglie quale giocatore deve rispondere al primo servizioe il prescelto risponderà al primo servizio in ogni game pari del set.
In ogni game, i compagni di squadra si avvicenderanno nella risposta al servizio avversario.
Durante lo scambio infine, ogni coppia di giocatori colpisce la pallina alternativamente; ognuno dei 2 giocatori della stessa squadra può rispondere al colpo avversario.